Si è interessato alle problematiche odontostomatologiche relative ai soggetti portatori di Thalassemia nella sua forma maior ed ai soggetti pediatrici afflitti da emocoagulopatie ed emopatie in genere.
Inoltre si è dedicato allo studio ed alla ricerca della chimica fisica dello Ione Fluoro nell’ottica della sue applicazioni nella preventodontologia ed in funzione degli aspetti tossicologici.
Attualmente continua la sua attività di studio della presenza e concentrazione dello ione Fluoro nell’ambiente e parallelamente conduce protocolli volti alla valutazione delle diverse pratiche di condizionamento del parodonto nei confronti delle patologie che lo affliggono.
Questa sua attività di studio e di ricerca è documentata da 30 pubblicazioni e da 13 comunicazioni a congressi, e da numerose partecipazioni a sedute di tesi in qualità di correlatore.
Specializzato in Ortognatodonzia presso la Scuola della Università degli Studi di Milano.
Vincitore del premio “Oscar Hoffer” per la tesi di specializzazione in Ortognatodonzia.
Corso di Radiografie Endorali, Radiologia Odontoiatrica.
Terapia e prevenzione odontoiatrica nei pazienti coagulopatici cronici, integrativo dell’insegnamento ufficiale di Patologia Oro-Maxillo-Facciale e Specializzazione in Odontostomatologia
Responsabile del Centro di Igiene Orale della Clinica Odontoiatrica della Università degli Studi di Milano Bicocca, presso l’Azienda Ospedaliera San Gerardo di Monza, e titolare dell’insegnamento di Odontoiatria preventiva e delle comunità integrativo del corso ufficiale di elementi di malattie odontostomatologiche della stessa Università.